Da oltre quarant’anni, dalla nostra sede di Venezia, operiamo nella filiera ittica movimentando più di quarantamila tonnellate di pesce ogni anno attraverso il commercio all’ingrosso di pesce fresco, congelato e abbattuto secondo
il nostro protocollo DYP®. Nel tempo ci siamo specializzati nella lavorazione, trasformazione e nel confezionamento di prodotti ittici, per giungere alla creazione di ricette genuine confezionate.
Ci proponiamo come garanti dell’intera filiera ittica, selezionando accuratamente le materie prime, facendo periodici audit all’origine e scegliendo fornitori certificati.
Per assicurare la promessa qualitativa e mantenere le caratteristiche organolettiche dei prodotti, ci serviamo di un sistema logistico capillare ed estremamente flessibile. Un’attività che portiamo avanti senza sosta, 24 ore su 24, per assicurare sempre una gestione precisa e rapida degli ordini e una consegna puntuale per ciascun cliente.
Siamo una realtà dinamica, in costante evoluzione e orientata al futuro.
Da sempre ci animano valori forti, una. immutata passione e la ricerca di elevati standard qualitativi per soddisfare i bisogni del mercato del pesce. Per questo, ogni giorno ci impegniamo per tutelare la salute delle persone, prestando un’attenzione profonda alle nuove tendenze del mercato.
Nascono così prodotti ittici e ricette frutto della nostra continua ricerca, per garantire la qualità e la sicurezza alimentare. Il tutto sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
Nel settore ittico il tempo è un fattore molto importante e anche un solo minuto può essere
fondamentale.
La freschezza dei nostri prodotti viene garantita dalla nostra rete di trasporti che opera con precisione e tempestività nel territorio nazionale, fino ai paesi dell’Europa centrale e occidentale.
Fiorital gestisce in presa diretta il suo intero ciclo logistico, le cui fasi principali sono:
Questo è reso possibile grazie ad un team logistico di venti persone e a mezzi all’avanguardia che permettono la tracciabilità in tempo reale di tutti i prodotti in transito. Tale area è infatti affiancata
dal dipartimento tecnologico aziendale che, passo dopo passo, ne accompagna l’innovazione,
favorendo l’integrazione nella supply chain e progettando continui miglioramenti nel sistema.
di pesce fresco, congelato
e trasformato
clienti italiani ed europei
specie ittiche commercializzate
paesi di origine 70% extra EU
tra analisi e controlli
di laboratorio
fatturato 2021
2,5% reinvestito in R&D
e sviluppo tecnologico
certificazioni
sulla sostenibilità e sulla sicurezza
colleghi
età media 37 anni
di pesce
movimentate
clienti
italiani ed europei
Investiamo molte delle nostre energie e risorse nell’area di ricerca e sviluppo e nei controlli di qualità per garantire lungo tutta la filiera di approvvigionamento la sicurezza alimentare.
Per questo oltre a fare affidamento a una rete capillare di esperti del settore sviluppata negli anni, abbiamo scelto di adottare un Sistema di Qualità interno composto da oltre 20 professionisti tra cui veterinari, biologi e tecnologi alimentari che ogni giorno si dedicano a mantenere la promessa di qualità fatta al cliente.
Studiamo e ricerchiamo i nuovi paesi di origine con indagini sul campo.
Ne valutiamo la conformità agli standard qualitativi per assicurare approvvigionamenti costanti nel tempo, prediligendo fornitori che pongono sempre attenzione al tema della sostenibilità degli stock ittici e delle specie.
L’attività di sorveglianza è costante anche in sede, dove vengono effettuati controlli rigorosi nella fase di ricevimento delle materie prime, durante le lavorazioni e sui prodotti finiti. Questi continui e accurati controlli analitici condotti dal laboratorio di analisi interno, consentono di garantire gli standard chimico fisici e batteriologici stabiliti dalla normativa vigente.
controlli qualitativi di prodotto e processo
audit su siti periferici
ispezioni interne
controlli parassiti effettuati (es. Anisakis)
ispezioni a bordo dei vettori
corsi di formazione effettuati internamente
progetti universitari in corso
ore di formazione su qualità e sicurezza
analisi istamina effettuate dal nostro team
colleghi impiegati nel team di ricerca e sviluppo qualità
Il nostro viaggio nel mondo della commercializzazione delle diverse specie ittiche è iniziato con il pesce fresco, che rimane il nostro principale business grazie a una rete di approvvigionamento e distribuzione molto sviluppata.
L’utilizzo di avanzati sistemi tecnologici per il ricevimento, lo stoccaggio, la lavorazione e lo smistamento del pesce permette di garantire il mantenimento della catena del freddo e la qualità assoluta del prodotto.
Disponendo di un assortimento molto vasto e di rifornimenti regolari con elevata rotazione di magazzino, riusciamo a rispondere a ogni esigenza dei nostri clienti garantendo pesce fresco con tempestività ed efficienza. Questo ci ha portato a rappresentare, nel tempo, un punto di riferimento d’origine nel mercato e a divenire leader in Italia e in Europa nella commercializzazione delle varie specie ittiche.
Scegliamo di affidarci frequentemente a piccoli pescatori e allevatori che prestano particolare cura ai processi di pesca e ai prodotti e ne garantiscono alti standard qualitativi. La materia prima ittica viene monitorata costantemente dal nostro reparto commerciale che, lavorando a stretto contatto con il prodotto, ne garantisce la qualità anche con verifiche in tempo reale.
FioritalGelo si occupa del commercio di pesce congelato, dialogando giornalmente con i principali mercati internazionali.
I contatti diretti con produttori e allevatori, uniti a un elevato livello di servizio, hanno contribuito a rendere la società un vero e proprio punto di riferimento d’origine per paesi come Marocco e Argentina. FioritalGelo si è distinta poiché assicura la copertura di prodotti ittici congelati tutto l’anno, rispondendo a ogni esigenza del mercato, movimentando oltre 10.000 tonnellate l’anno.
A garanzia della qualità e del servizio, il prodotto viene selezionato in loco nella maggior parte dei paesi d’origine dal nostro personale specializzato e distribuito, grazie alla nostra rete capillare in tutta Italia.
Abbiamo sviluppato il marchio certificato DYP®, un protocollo di produzione volto a introdurre nel mercato prodotti ittici con elevati standard di qualità e sicurezza alimentare.
Il protocollo Deep Frozen rispecchia l’impegno aziendale nei confronti dell’ambiente, infatti la nostra linea di prodotti DYP® permette di contenere gli scarti nella parte terminale della filiera ittica, sostenendo la lotta contro gli sprechi alimentari.
Nello specifico, il protocollo prevede:
SENZA CONSERVANTI NÉ ADDITIVI
Proponiamo una linea di prodotti freschi a peso minimo garantito, puliti e porzionati che uniscono alla qualità il massimo della praticità, ascoltando le esigenze del consumatore finale.
Nascono così soluzioni che mirano a ridurre lo spreco alimentare e che agevolano la praticità di utilizzo.
Dopo un’accurata selezione delle materie prime il pesce viene pulito, lavorato in filetti o tranci, per poi essere confezionato con moderne tecnologie in formati di pratico impiego, totalmente riciclabili.
Il processo di confezionamento è studiato in modo specifico per ciascuna specie, al fine di preservare in modo ottimale le proprietà organolettiche della materia prima, custodendo più a lungo la freschezza del pesce.
L’attenzione costante alle abitudini passate e presenti dei consumatori e ai bisogni del mercato hanno guidato l’azienda nel fondare al proprio interno un’area produttiva per la ricerca e lo sviluppo di ricette naturali, semplici e genuine, senza conservanti chimici né additivi.
Nasce così Atelier, la nostra linea di prodotti confezionati innovativa e sostenibile, ad alto contenuto di servizio, in un packaging 100% riciclabile.
L’assortimento in continua evoluzione, pensato per rispondere ai ritmi della vita odierna, include proposte nutrienti e pratiche all’utilizzo: ready to cook, ready to heat, ready to eat.
Questa linea di prodotti oggi è presente nel canale GDO e nei nostri punti vendita a marchio.
Insalate di mare
Vellutate
Carpacci
Burger
Cotolette
Nel 2016 nasce il nostro primo corner Fiorital: uno spazio dove trovare la nostra varietà di prodotti a marchio ad elevato contenuto di servizio, che rispecchiano i valori aziendali di qualità e di selezione della materia prima.
Attraverso l’utilizzo di materie prime DYP® e semilavorati selezionati, il nostro team di professionisti prepara ogni giorno un ampio assortimento di ricette, che spaziano da piatti tradizionali (filetti di pesce con contorno, ecc.) a proposte più innovative a base di pesce crudo o cotto (come il sushi) per incontrare i bisogni dei consumatori e le tendenze di mercato. Realizziamo inoltre preparazioni su richiesta composte da ingredienti naturali e genuini.
linee di prodotto
ricette nel menù
punti vendita a marchio
Nel 2015 nasce a Padova Ytheca, un luogo che fonde l’esperienza aziendale maturata negli anni con l’innovazione per offrire ricette semplici e genuine che spaziano da crudi di mare a piatti cotti.
Il locale è per noi un laboratorio di ricerca e sviluppo dove ascoltare e soddisfare i nuovi bisogni del mercato.
All’interno convivono due proposte commerciali, la somministrazione e la vendita al dettaglio dei nostri prodotti.
All’impegno quotidiano nel garantire la qualità dei nostri prodotti si accompagna un’attenzione costante verso il tema della sostenibilità.
Per questo, gli arredi sono stati realizzati con materiali di recupero della precedente sede aziendale dando vita a spazi autentici.
Il modo in cui viviamo la sostenibilità si riflette nella nostra volontà di porla alla base della nostra missione: soddisfare le esigenze del mondo di oggi per migliorare le possibilità di chi vivrà il mondo di domani.
Per fare ciò, dedichiamo particolare attenzione alle scelte che prendiamo e alle conseguenze che ne derivano. I nostri obiettivi di sostenibilità, declinati al quotidiano, comportano un elevato controllo e monitoraggio delle attività d’impresa che impattano sull’ambiente. Al fine di apportare continuo miglioramento, studiamo soluzioni alternative per rendere i processi più efficienti e per ridurre gli sprechi, rispettando un modello di economia circolare.
In termini di prodotto, riconosciamo l’importanza della tutela delle risorse naturali. Ecco perché, per minimizzare il nostro impatto ambientale, cerchiamo di agire con lungimiranza prestando attenzione alla produzione e ai consumi globali. Le previsioni che ne derivano ci aiutano a
rispondere alla domanda di mercato in modo consapevole e mirato.
Per salvaguardare la biodiversità cerchiamo di promuovere la ricerca costante di nuovi stock ittici che valorizzino nuove specie, in favore della conservazione degli ecosistemi marini a rischio.
Ci impegniamo inoltre nella progressiva riduzione di materiale plastico presente negli imballaggi e nel packaging, ricercando, con approccio pionieristico, nuove tecnologie e materiali sostenibili e facilmente riciclabili.
Riteniamo che tutto questo sia possibile rivolgendo l’attenzione ai giovani, naturali portatori di innovazione. Il loro contributo, unito allo sviluppo di piani e progetti strategici di lunga durata, risulta essenziale nel nostro processo di trasformazione aziendale.
Le nostre certificazioni, insieme all’impegno quotidiano delle persone che lavorano in Fiorital, sono la misurazione della nostra sicurezza, profonda come il mare.
Ideale per i bambini, dal cuore tenero e con un rivestimento croccante